ProAero Campo della gioventù - c/o Aero-Club di Svizzera - Lidostrasse 5 - 6006 Luzern - jula@aeroclub.ch - 041 375 01 14
Informazioni
Chi può partecipare?
Scolari e scolare provenienti da tutta la Svizzera dell’età dai 14 ai 16
anni che si interessano in generale all’aviazione.
Quando e dove?
Tutti gli anni, durante le vacanze estive, nel campo militare di S-chanf
(Engadina).
Obiettivo?
Respirare l’atmosfera del mondo del volo e risvegliare l’entusiasmo.
Introduzione alla teoria e pratica del volo con divertenti lavori
artigianali, informazioni su tutti i settori dell’aviazione e quadro dei
relativi mestieri e professioni.
Temi?
Parte teorica – perché vola un aereo? Introduzione all’aerodinamica e
alla fisica del volo.
Parte pratica – sotto la guida di esperti, si costruiscono semplici
aeromodelli, aquiloni, aerostati, boomerang e razzi.
Parte informativa – quadro di tutti i settori dell’aviazione (nel campo
professionale, sportivo e del tempo libero e della difesa) mediante delle
presentazioni, visite, relazioni e film. Visita di un giorno intero
all’aeroporto di Samedan.
Spese?
Nella modesta quota di partecipazione alle spese di frs. 299.--
per ciascun scolaro/a sono inclusi pernottamento, vitto,
materiale per i lavori manuali e gita a Samedan, nonché il
battesimo dell’aria e un’ascensione in pallone. Nella tassa di
partecipazione NON sono comprese le spese per il viaggio di
andata e di ritorno. I partecipanti vengono accolti alla stazione di
S-chanf, e il trasporto dei bagagli al campo è a cura
dell’organizzazione.
Assistenza?
L’assistenza dei scolari e delle scolare avviene tramite esperti
capigruppo, in gruppi di 15 giovani al massimo. Questi gruppi
rimangono immutati durante tutta la durata del campo.
Viaggio?
Il viaggio di andata e di ritorno avviene individualmente (nessun
biglietto collettivo).
•
Viaggio di andata: domenica tra le ore 14.00 e 16.00
•
Viaggio di ritorno: sabato a partire dalle ore 09.00
Assicurazione?
Durante il campo estivo (ad eccezione del viaggio di andata e di
ritorno) tutti i partecipanti, i giovani, i capigruppi e i/le
responsabili del campo sono assicurati/e dall’Aero Club Svizzero
come segue:
•
infortunio/malattia: spetta ai/alle partecipanti
assicurarsi contro gli infortuni e la malattia
•
responsabilità civile per le attività aeronautiche:
nell’ambito dell’assicurazione R.C. dell’AeCS / FSAM